territorio

A Melilli, Terrazza degli Iblei: il Carnevale “più stretto d’Italia” è valore di una comunità patrimoniale siciliana.

A Melilli, in provincia di Siracusa, dove si svolge uno tra i più antichi Carnevali della Sicilia, definito il “più stretto d’Italia”; ufficialmente giunto alla 63^ edizione, detiene un importante patrimonio di comunità attorno alla cartapesta, i gruppi dei maestri carristi nella “Terrazza degli Iblei” si chiamano “comitive”: è proprio il valore dell’amicizia che rende questo carnevale unico nel suo genere! [Giorgio Franco]

Spasmo: quando pedagogia, politica e territorio si incontrano vicino al mare

Ad un anno dalla sua nascita Spasmo si racconta e ci racconta uno scorcio della città di Palermo, dalla prospettiva di chi ama e vive quel territorio nonostante le contraddizioni che lo attraversano. Dalla gentrificazione alla creazione di una comunità educante in un processo dinamico fatto da persone, corpi in movimento alla ricerca della bellezza di autodeterminarsi [Luca Canduci - attivista di Spasmo]