Puglia

Architettura Rurale, nuove prospettive per una politica vernacolare

Il bando Architettura Rurale, promosso dalla Regione Puglia, ha aperto nuovi scenari di intervento e ha dato spazio alla sperimentazione di metodologie di valorizzazione delle aree rurali regionali, all’interno di un nuovo rapporto tra pubblico e privato che, con i dovuti monitoraggi, può favorire un ripensamento delle relazioni tra il contesto urbano e quello rurale. [Francesco Romito]

L’urbanistica sociale in risposta all’infanzia: uno sguardo critico nella realtà barese

Con un'intervista ad Andrea Mori, pedagogista e socio fondatore della cooperativa sociale “Progetto Città” di Bari, scopriamo la storia di un percorso di progettazione partecipata che ha avuto origine nel 1980, anno della sua fondazione. Mentre l’edilizia irrompeva scavando macerie di degrado e generando ferite di isolamento, ”Progetto Città” immaginava nuove visioni. Protagonisti bambini e bambine, simbolo di un futuro tutto da scrivere che continua tutt’oggi. [di Benedicta Rizzi]

Luna. Laboratorio rurale

Un rudere abbandonato per più di una decade diventa teatro di creazione di comunità, sostenibilità ambientale, produzione a basso impatto e trasmissione di saperi alle nuove generazioni. Cinque donne che fanno impresa in Puglia e gettano le basi per una comunità più collaborativa e consapevole. [A cura di Alice Giuri]