Emilia-Romagna

Esploratrici di boschi e raccoglitori di tracce. Racconto di una giornata ai Prati di Caprara con il collettivo Hardchitepture

Exit è un festival indipendente di arte visiva e performativa, organizzato da ASAP APS. Durante ogni edizione gli artisti sono invitati a relazionarsi con luoghi diversi della città, aprendo un dialogo con partecipanti e passanti, per creare un nuovo immaginario. Quest’anno il festival ha dato nuova vita al bosco urbano bolognese Prati di Caprara, dove vari artisti hanno condotto laboratori site-specific, aperti a tutti. [di Marta Padovani]

Buena Vista “Semplicemente un’ altra casa”

Buena Vista, che si trova in Via Giordano Bruno 191/195 a Torino, rappresenta un esperimento di cohousing sociale, rivolto prevalentemente ad una community di lavoratori del terzo settore. Realizzata in un luogo importante per la memoria della città, con un forte potenziale simbolico, Buena Vista sperimenta nuove forme dell’abitare e modelli di gestione condivisa. Al suo interno, gli spazi comuni assumono un ruolo centrale, funzionando come nucleo della vita sociale della comunità. [di Varvara Iliaki]

Comunità Educante nelle scuole tra attuale fragilità e cambiamento futuro

La scuola può rappresentare un laboratorio di umanità, che mette al centro l’unione di esseri umani verso un obiettivo comune di benessere personale e collettivo. Desidero condividere le esperienze svolte al polo per l’infanzia I passerotti di Bologna e al centro per l’infanzia Pachamama di Sant’Elpidio a mare (FM). In entrambi i contesti l'obiettivo è vivere l’ambiente scolastico come una comunità educante. [di Eléna Chiarillo]