autocostruzione

Zambrattia Playcourt: spazio di gioco come attivatore sociale

Il progetto Zambrattia Playcourt è un esercizio di rigenerazione urbana a piccola scala che nasce nel corso della 5° edizione del master U-rise, intendendo il progetto di trasformazione fisica dello spazio come uno strumento di ricerca empirica in grado di mescolare l'università con la realtà. All'interno delle molteplici possibilità di agire nel campo della rigenerazione urbana Crowdfunding: Zambrattia Playcourt esplora il come fare il massimo con il minimo come principio rigenerativo generico. [di Felipe Miño]

LURT Laboratorio Umano di Rigenerazione Territoriale

Un gruppo di U-risers racconta LURT, un’esperienza formativa tenutasi a Riesi, dove mettere in campo e approfondire le conoscenze e le competenze acquisite durante le lezioni del master. Un laboratorio di co-progettazione e autocostruzione, Civicocivico e “la strada blu”, un workshop di service design e un laboratorio di community building per conoscere un contesto tanto affascinante quanto difficile e con l’obiettivo di riconnettere la comunità locale. [A cura di Alice Giuri, Enrica Perotti e Aice Sini. Fotografie di Loris Insinna e Omar Tonella]

Una nuova piazza per Aprilia, tra spazio pubblico ed autocostruzione. Una conversazione con il collettivo orizzontale

Lo studio orizzontale si racconta: il nuovo progetto sullo spazio pubblico ad Aprilia vicino Roma approda alla scala urbana ed è esempio riuscitissimo di un processo di costruzione di comunità che rafforza l’appartenenza al luogo grazie anche al metodo dell’autocostruzione dello spazio fisico [a cura di Livia Chianese e Dalila Pace]