Borgofuturo: non solo un Festival e un’Associazione, ma una Comunità che include “le tante fragilità e precarietà del mondo contemporaneo”, coniugando il tema della sostenibilità alle dimensioni ambientale, socio-culturale ed economica.
[di Luana Zamponi]
Infiorescenze è una realtà attivatrice di processi di innovazione sociale e rigenerazione territoriale via cultura, con una grande passione per le aree periferiche e montane. Mappe emotive, ibridazione di competenze e creazione di reti relazionali, sono solo alcuni degli ingredienti attraverso cui Infiorescenze agisce con l’obiettivo di far rifiorire i territori in cui opera.
[di Marta Bocca]
Appenino l’hub è una rete territoriale per lo sviluppo di economie di comunità nelle aree interne il cui principale obiettivo è stimolare l’intraprendenza e il protagonismo delle giovani generazioni per far nascere nuove imprese e riportare la vita nei borghi abbandonati.
[di Silvia Capelli]
Da una visione antropocentrica di rigenerazione urbana ad opera dell’essere umano a una lettura del contesto, a partire da quello rurale e montano, dove l’uomo è semplicemente parte del tutto. E come tale, da questo tutto viene esso stesso rigenerato. Immaginando le comunità del futuro.
[di Veronica Magli]
Trasformatorio cerca un metodo per costruire il futuro, con le arti, le tecniche e le persone insieme. Raccontiamo chi siamo e come lo facciamo in una nota sull’ultimo laboratorio, pensato metà in presenza e metà in assenza, e in svolgimento a Cosio d’Arroscia, piccolo borgo ligure patria dell’internazionale situazionista [a cura di Cristina Vignone]
NATworking è la prima rete di spazi per il lavoro e lo studio immersi nella natura. Il progetto di rigenerazione urbana e sviluppo locale è nato nel 2019, dall’incontro di cinque giovani desiderosi di migliorare la qualità del tempo dedicato al lavoro e al tempo libero, generando un impatto positivo nelle aree extraurbane del nostro paese. [a cura di Chiara Guidarelli e Miriam Pepe]
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui e la nostra cookie policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.