architetturapartecipata

Questa scuola è un bene comune! Un’esperienza di scuola aperta a Pescara, all’interno del Piano scuole estate 2021 del MI/MIC.

Praticare la scuola come bene comune urbano, significa in primo luogo garantirne l’accessibilità; a Pescara lo abbiamo fatto realizzando diverse attività nel Piano Scuola Estate 21 del MI e del MIC, in partnership tra associazioni di terzo settore e Università, garantendo l’apertura della scuola oltre orari e stagioni consuete. [di Federica Di Giambattista, Piero Rovigatti, Ludovica Simionato]

Il giardino supera il cancello L’esperienza dei laboratori di architettura partecipata centrOrtona

I laboratori di architettura partecipata centrOrtona sono stati realizzati dall’Associazione VIVIAMOLAq negli Istituti Comprensivi 1 e 2 di Ortona (CH), all’interno del progetto I C.A.Re.-Creare Azioni in Rete, finanziato dalla Fondazione Con i Bambini. Le riflessioni raccolte in questo articolo si concentrano sul rapporto tra luoghi dei bambini e spazi della città, osservando la complessità emersa dal progetto di trasformazione del giardino scolastico della scuola primaria. [di Giulia De Cunto, Matteo De Marco, Chiara Paris]