Un gruppo di U-risers racconta LURT, un’esperienza formativa tenutasi a Riesi, dove mettere in campo e approfondire le conoscenze e le competenze acquisite durante le lezioni del master. Un laboratorio di co-progettazione e autocostruzione, Civicocivico e “la strada blu”, un workshop di service design e un laboratorio di community building per conoscere un contesto tanto affascinante quanto difficile e con l’obiettivo di riconnettere la comunità locale.
[A cura di Alice Giuri, Enrica Perotti e Aice Sini. Fotografie di Loris Insinna e Omar Tonella]
SOU è la Scuola di Architettura per Bambini ideata da Farm Cultural Park. Un progetto in cui attività educative dopo scuola legate ad urbanistica, architettura e ambiente, alla costruzione di comunità, ma anche arte, design, agricoltura urbana ed educazione alimentare coinvolgono intensamente bambini, adolescenti e genitori.
Per il periodo estivo 2021, il team Souper ha progettato una Summer School, che ha coinvolto student* dai 7 ai 12 anni, residenti e turisti ad Alassio (SV), Gela (CL) e Ostuni (BR).
[A cura di Cristina Vignone]
Prende il via la seconda edizione di We Make City (#WMC), un processo di rigenerazione urbana e innovazione sociale promosso dal collettivo Blam. #WMC promuove il riuso di spazi pubblici in dismissione della città di Salerno, attivando processi collaborativi che prevedono l’ingaggio dei cittadini nelle politiche di trasformazione urbana per imparare a fare città, insieme. Deadline per l'iscrizione: 30 Agosto [A cura di collettivo Blam]
Lo studio orizzontale si racconta: il nuovo progetto sullo spazio pubblico ad Aprilia vicino Roma approda alla scala urbana ed è esempio riuscitissimo di un processo di costruzione di comunità che rafforza l’appartenenza al luogo grazie anche al metodo dell’autocostruzione dello spazio fisico [a cura di Livia Chianese e Dalila Pace]
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui e la nostra cookie policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.