Notizie

Novità e aggiornamenti dal master U-Rise

Milano e gli spazi pubblici: U-Rise alla scoperta di una città, tra bike-tour e urbanistica tattica

La classe della VI edizione del Master U-rise si incontra per l’ultimo ciclo di lezioni a Milano, con il modulo Spazio pubblico, spazio generativo, coordinato da Lucio Rubini e Chiara De Grandi. Attraverso l'incontro e l'immersione in alcune esperienze virtuose di Milano, abbiamo affrontato la sperimentazione di un nuovo modo di intervenire sullo spazio pubblico, inteso come spazio della collettività, spazio civico e sociale per eccellenza. [A cura di Livia Chianese, Dalila Pace e Enrica Perotti]

Napoli e Fondazione FoQuS: come è andata?

Il 19 Maggio un gruppo di ventisette studenti provenienti da tutta Italia e non solo, varca con un misto di eccitazione e curiosità il portone verde acceso della Fondazione FoQus. L’edizione 2021 del Master U-rise è iniziata da tre mesi, ma fino a quel momento si è svolta interamente online e a parte qualche eccezione di prossimità, noi studenti abbiamo avuto modo di conoscerci solo attraverso uno schermo. É quindi facile intuire come il primo modulo dal vivo, quello “sul campo” a Napoli, sia stato il più atteso di tutti. a cura di Valentina Tomadin e Francesca Giglione

Concluso il modulo di avvio della nuova edizione

Sì appena concluso il modulo di avvio della nuova edizione. Tre giorni incredibilmente piacevoli e di grande intensità a discutere criticamente su come creare spazi e percorsi abilitanti, costruire comunità ibride e aperte, prendersi cura dei luoghi e rafforzare territori,…

Si parte!

Mercoledì 24 febbraio, inizia il Master. Dalle ore 10, sulla nostra piattaforma Teams, accoglieremo i nuovi U-Risers, con la presentazione del progetto formativo e del corpo docente. Nel pomeriggio subito un evento importante: dalle ore 17,00, con noi ospiti Giovanni…

La community di URISE: Elisabetta Caruso

Un nuovo contributo dalla community di U-RISER! Oggi abbiamo intervistato Elisabetta Caruso e le abbiamo chiesto di raccontarci come è stato il passaggio dal Master al mondo del lavoro e la sua esperienza professionale con la Fondazione Innovazione Urbana di Bologna✨

Racconti di tirocinio: Giorgia Di Cintio

"Sono molto contenta di questo percorso perché, oltre che darmi l’occasione di potermi applicare nell’ambito che mi appassiona e che ritengo sia di rilevanza collettiva, offre numerosi momenti scambio con il team e con i tutor, accrescendo la mia formazione ed esperienza." Oggi è Giorgia di Cintio, architetto e Ph.D. Europaeus, a raccontarci il suo project work con Homers, impresa innovativa di Torino!