Colibrì

Colibrì è la newsletter collaborativa di U-Rise che ha l’obiettivo di raccontare progetti e iniziative dentro e attorno al Master U-Rise sui temi della rigenerazione urbana via innovazione sociale.
I contributi sono scritti sia da studenti sia da altri soggetti come ricercatori, attivisti e professionisti.

Quando il bagno diventa un campo di battaglia: una mostra.

Nel corso della XVII Biennale di Architettura di Venezia dal titolo “How we will live together?”, Matilde Cassani, Ignacio Gonzalez Galàn, Ivan Munuera e Joel Sanders presentano “Your restroom is a battleground”, installazione che racconta come la lotta per i diritti umani passi anche attraverso uno degli spazi più inaspettati e spesso considerati meramente funzionali e neutri, il bagno. [di Marta Giancane]

Il nome della città – pratiche etnografiche tra inclusività toponomastica e walkability

Una riflessione sull'utilizzo della toponomastica e sull'attraversamento simbolico della città da un punto di vista di riconoscibilità, identificazione e inclusione delle soggettività periferiche e sotto-rappresentate. Un attraversamento etnografico del quartiere Palestro a Padova la cui toponomastica risale al periodo fascista, con un quadro teorico sulle discipline e il loro uso in termini di riproposizione di standard etnocentrici. [di Collettivo Rigeneri]

Spazio di genere. Intervista a Giulia Iacolutti

Spazio di genere è un laboratorio che riflette sullo spazio pubblico attraverso una prospettiva di genere. Viviamo un’urbanistica tendenzialmente pensata da uomini, calata in un sistema patriarcale: l’obiettivo è ragionare sulle differenze e gli squilibri dei ruoli sociali di uomini e donne nello spazio pubblico. [intervista di Giulia Paron a Giulia Iacolutti]

Infiorescenze – produzione culturale e rigenerazione territoriale

Infiorescenze è una realtà attivatrice di processi di innovazione sociale e rigenerazione territoriale via cultura, con una grande passione per le aree periferiche e montane. Mappe emotive, ibridazione di competenze e creazione di reti relazionali, sono solo alcuni degli ingredienti attraverso cui Infiorescenze agisce con l’obiettivo di far rifiorire i territori in cui opera. [di Marta Bocca]

Arte + Resilienza + Innovazione = Rigenerazione

A Cosio d'Arroscia, prima a Maggio poi di nuovo a settembre, guido un gruppo d'artisti nell'esplorazione produttiva e emozionale di un paese spopolato e magnifico. Trasformatorio lo vediamo sempre più come un enzima, che sfrutta il gioco tra immaginario e performance per innestare un mutamento di prospettiva ad una situazione e favorire la creazione. [di Federico Bonelli]

Riutilizzasi Colonia Bolognese 2018-2020

Riutilizzasi Colonia Bolognese 2018-2020 è il titolo della sperimentazione che ha trasformato la Colonia da luogo dismesso e abbandonato in una fucina di eventi culturali, che hanno coinvolto per tre stagioni estive consecutive cittadini e turisti. Rigenerare per partecipare e partecipare per rigenerare è diventato lo slogan alla base dell’iniziativa. [a cura di Silvia Capelli]